Category

personaggi

disegni manifestazioni mostre omaggi personaggi ricordo ricorrenze

Spunta un papero tra i bonelliani

Torna il consueto appuntamento con la Mostra Internazionale dei Cartoonists, la manifestazione fumettistica nata nel 1972, da un’idea di Luciano Bottaro e progettata insieme ai colleghi dello Studio Bierreci, Carlo Chendi, Giorgio Rebuffi e, successivamente, Enzo Marciante, e attualmente organizzata dalla Associazione Culturale Rapalloonia, presieduta…

disegni Disney personaggi storie

Due storie anni settanta

In questo mese di luglio, Luciano Bottaro è presente in edicola con due storie Disney, entrambe degli anni settanta. La prima, ristampata su  Grandi Classici Disney ( n° 6) è “Paperino e l’audace colpo dei minibassotti”, scritta e disegnata da Bottaro, con la collaborazione dell’amico…

disegni libri manifestazioni mostre personaggi saggio storie

Il glorioso Giornalino

Fortunatamente i libri non hanno scadenza, quindi siamo ancora in tempo per segnalare un saggio uscito nel 2014 ma che, solo recentemente, ci è stato gentilemente recapitato e che è ancora possibile acquistare online,  “Il Glorioso Giornalino – 90 anni dalla parte dei ragazzi”. Il…

disegni manifestazioni mostre omaggi personaggi

Leo Ortolani omaggia Bottaro

  Leo Ortolani ha reso un grande omaggio a Luciano Bottaro in occasione della 43° Mostra Internazionale dei Cartoonist di Rapallo che, quest’anno, ha celebrato i 20 anni del suo personaggio più famoso, Rat-Man. L’autore toscano, infatti,  per realizzare il manifesto dell’evento, si è chiaramente…

disegni Internet libri personaggi saggio storie

L’indimenticato Pinocchio di Bottaro

A distanza di 34 anni restano immutati  l’interesse e l’ammirazione per il Pinocchio di Luciano Bottaro, come testimonia l’articolo di Amedeo Badini “ Il Pinocchio di Bottaro barocco e convincente“, apparso il 2 luglio sul quotidiano online Tempi. Il giornalista definisce l’opera bottariana “ Un…

disegni personaggi storia del fumetto bottariano storie

Il segreto del Brahmino

“Il segreto del Brahmino” è uno dei pochi lavori realistici realizzati da Luciano Bottaro all’inizio della sua carriera. Si tratta di un’avventura fantascientifica che – come sostiene il critico Luca Boschi – può forse ricordare alla lontana il Mortimer di Edgar P. Jacobs. Il racconto, scritto…

Close
error: Contenuto protetto da copyright!